Security Awarness Training for Port Facility Personell with Designated Security Duties IMO M.C. 3.24
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Convenzione Internazionale IMO STCW
ISPS Code Parti A e B
Convenzione e Codice STCW Reg. VI/6-2
IMO Model Course 3.24: Security Awarness Training for Port Facility Personell with Designated Security Duties
Scheda 6 del Programma Nazionale di Sicurezza Marittima
Comando generale delle capitanerie di Porto – Personale marittimo – Formazione - Circolare n.006
DESTINATARI
Il corso è obbligatorio per il personale degli impianti portuali aspiranti a svolgere ruoli di security nei terminali che ospitano navi che applicano l’ISPS Code Parti A e B.
REQUISITI
Il presente corso non richiede requisiti specifici per l’iscrizione.
OBIETTIVI E DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso, in conformità dalla Scheda n. 6 “Programma Nazionale di Sicurezza Marittima” del Comitato Interministeriale di Sicurezza Marittima (CISM) e alla Circolare n.006 del Comando generale delle capitanerie di Porto – Personale marittimo – Formazione -, ha lo scopo di fornire un’adeguata conoscenza degli argomenti relativi all’ISPS Code per lo svolgimento di compiti di security, come definiti nell’ ISPS Code e nella sezione A-VI/6 del codice STCW, con particolare attenzione a:
- svolgere regolari ispezioni di security dell'impianto portuale;
- conoscenza delle varie forme di minaccia alla sicurezza;
- riconoscimento ed identificazione di armi, sostanze e apparecchiature pericolose;
- riconoscimento delle caratteristiche e dei modelli comportamentali delle persone che possono costituire una minaccia per la sicurezza;
- tecniche utilizzate per aggirare le misure di sicurezza;
- tecniche di gestione e di controllo della folla;
- comunicazioni di sicurezza;
- conoscenza delle procedure e dei piani di emergenza;
- funzionamento delle apparecchiature e dei sistemi di sicurezza;
- collaudo, taratura e manutenzione in mare delle apparecchiature e dei sistemi di sicurezza;
- tecniche di ispezione, controllo e sorveglianza;
- tecniche di perquisizione fisica delle persone, degli effetti personali, dei bagagli, del carico e delle provviste di bordo.
DURATA DEL CORSO
La durata del corso è di 9 ore, con esame il giorno successivo.
In caso di cancellazione, per quanto riguarda i pagamenti avvenuti con Paypal o Satispay verranno trattenute le commissioni previste dalle piattaforme digitali utilizzate per l'acquisto.
Il corso verrà svolto al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Documenti richiesti
Devono essere caricati prima i documenti mancanti.
I documenti devono essere validi e non scaduti, quindi si raccomanda di inserire la Data di scadenza corretta. Procedi inserendo:
Prezzo: € 200,00 Esente IVA
Documenti richiesti: Prima di poter acquistare questo corso devi caricare alcuni documenti richiesti. VEDI CARICA DOCUMENTI RICHIESTI